

CHI SIAMO
Lo studio tecnico Maraner inizia la sua attività negli anni settanta con il titolare geom. Daniele Maraner. In seguito si associano allo studio i figli: Ing. Luisa (nel 2002) e Ing. Marco (nel 2010). Nel novembre 2011, con il pensionamento del socio fondatore, si definisce l’attuale assetto dello studio con la nascita di “Maraner Studio Associato d’Ingegneria”.
Ci occupiamo di ogni aspetto della progettazione edile con competenze specifiche nei settori strutturali, architteonici e sicurezza nei cantieri.
Entrambi gli associati hanno conseguito l'abilitazione professionale ai sensi del D.Lgs 9 aprile 2008 n° 81 per lo svolgimento dell'attivitià di coordinatore della sicurezza per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori. Inoltre possono realizzare collaudi statici in quanto ambedue hanno superato i dieci anni d'iscrizione all'albo professionale.
Svolgiamo attività per enti pubblici, privati e imprese del settore edile.
TEAM

Ing. Maraner Luisa
-
Diploma di geometra conseguito all’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Felice e Gergorio Fontana” con sede a Rovereto (Anno scolastico 1993-’94)
-
Laurea in Ingegneria Civile, indirizzo Edile, conseguita all’Università degli Studi di Trento con sede a Mesiano, discutendo la tesi “L’edilizia economico-popolare nella Provincia di Trento dal 1950 al 2000. Riqualificazione del quartiere Lung’Adige Marco Apuleio” (Anno Accademico 2000-2001)
-
Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere civile (gennaio 2002)
-
Iscrizione all’albo degli Ingegneri della Provincia di Trento n°2330 (26-02-2002)
-
Abilitazione professionale a “Coordinatore della sicurezza per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori” ai sensi del D.Lgs 9 aprile 2008 n° 81 (dicembre 2003)
-
68 Crediti Formativi Professionali (al 1° gennaio 2018)
-
dal 2009 al 2018 responsabile del coordinamento della sicurezza degli immobili ITEA S.p.a siti nell’area geografica R (Trento centro) e dal 2016 anche per la zona O (Villazzano)

Ing. Maraner Marco
-
Diploma di geometra conseguito all’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Felice e Gergorio Fontana” con sede a Rovereto (Anno scolastico 1997-’98)
-
Laurea in Ingegneria Civile, indirizzo Strutture, conseguita all’Università degli Studi di Trento con sede a Mesiano, discutendo la tesi “Fenomeni di biforcazione in plasticità non associata” (Anno Accademico 2004-2005)
-
Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere civile (settembre 2005)
-
Iscrizione all’albo degli Ingegneri della Provincia di Trento n°2951 (06-02-2006)
-
Abilitazione professionale a “Coordinatore della sicurezza per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori” ai sensi del D.Lgs 9 aprile 2008 n° 81 (dicembre 2008)
-
84 Crediti Formativi Professionali (al 1° gennaio 2019)